Vuoi sapere di più sui risultati di progetto?
Il progetto ha lo scopo di testare nuovi metodi e strumenti per migliorare le abilità dei giovani a:
Gestire il proprio vissuto socio-emozionale
Focalizzare la propria attenzione verso compiti utili e necessari
Gestire le proprie emozioni per mantenere un adeguato livello di motivazione
La dimensione europea di questo progetto è quella di coinvolgere al proprio interno più situazioni possibili in modo tale da assicurare che il programma di intervento possa essere duplicato in altri contesti e Paesi Europei.
01.
Primo, sarà necessario ascoltare i giovani al fine di chiarire e definire quali sono i loro bisogni socio-emozionali (attraverso la somministrazione di questionari e organizzazione di discussioni di gruppo)
02.
Successivamente, verrà sviluppato un programma di intervento. Esso includerà attività di gruppo ed individuali (incluse App ) per dare ai giovani le chiavi del successo.
03.
In conclusione, il programma di intervento sviluppato dal consorzio I-YES sarà testato e valutato dai giovani che incontreranno le risposte ai loro bisogni.